• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Sgurz - arte cultura cinema tecnologia viaggi

  • Sgurz – il blog
  • Arte
  • Libri
  • Cinema
  • Teatro
  • Musica
  • Viaggi
  • Life Style
  • Moda
  • Design
  • Tecnologia
  • Televisione
Ti trovi qui: Home / GIF 2020

GIF 2020

Nella società contemporanea la produzione e il consumo di immagini ha raggiunto livelli mai visti prima d’ora. Oggi una persona media in occidente guarda più immagini in un giorno di quante ne avrebbe guardate una persona in tutta la sua vita cento anni fa.

La digitalizzazione delle immagini e l’avvento degli smartphone connesso con le piattaforme social hanno creato un mix che ha fatto da potentissimo catalizzatore, sia della produzione che del consumo di  immagini di ogni tipo.

Emittenti e riceventi si sono moltiplicate in una rete infinita di interrelazioni tra soggetti che assolvono contemporaneamente i due ruoli di produttori e consumatori.

In un contesto del genere è del tutto particolare che non ci sia oggi in Italia un evento specifico che metta al centro questo fenomeno storico, analizzandone ogni aspetto da quelli banalmente tecnici a quelli, molto più rilevanti, sociali, culturali, filosofici e comunicativi.

Una volta c’era la fotografia e benché fosse un fenomeno diffuso e collettivo, relegava il professionismo essenzialmente a pochi fotografi di altissimo livello che operavano nell’ambito del reportage. 

Oggi l’utilizzo professionale di immagini invade molti più campi e ambiti, questo ha portato ad un utilizzo professionale della fotografia, molte più persone e figure professionali, che non si occupano in modo specifico di fotografia, ma che necessitano nel loro lavoro di competenze e conoscenze legate alla produzione ed all’analisi delle immagini.

Gif Locandina 2020

GIF vuole essere un appuntamento in cui andare alla scoperta di tutte quelle figure professionali che producono e utilizzano costantemente le immagini nel proprio lavoro, a partire chiaramente dai fotografi professionisti, ma allargando il campo ad altre figure.

Gif proporrà per l’edizione 2020 dieci incontri con dieci interlocutori che fanno della produzione di immagini un’attività professionale.

Dal 16 al 20 dicembre 2020, live su Sgurz.com, due appuntamenti di mezz’ora, alle ore 18.00 e alle ore 19.00 per incontrare fotografi, psicologi, artisti che con le loro immagini contraddistinguono la propria attività professionale, quotidianamente. Sarà un’occasione per conoscere il lavoro di questi ospiti e parlare in modo ampio della produzione e del consumo di immagini nella società contemporanea.

GIF 2020 darà vita anche ad una mostra collettiva in cui ognuno dei dieci ospiti dell’edizione di quest’anno offrirà il suo punto di vista “Sul confine tra uomo e natura”, questo il tema della mostra collettiva GIF 2020. 

La mostra “Sul confine tra uomo e natura” vuole aprire una riflessione per immagini su un rapporto non sempre equilibrato tra l’uomo e il suo ambiente, un tema più che mai centrale nel dibattito culturale odierno.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Teatro all’aperto: i festival imperdibili di giugno 2025
  • Premio Strega 2025: la cinquina finale tra letteratura, identità e sfide del presente
  • La Biennale di Architettura di Venezia 2025
  • Cannes 2025 – Il cinema che resiste. Jafar Panahi, la Croisette e il senso di un applauso
  • Sebastião Salgado: il fotografo che ha raccontato l’umanità e amato la Terra

Commenti recenti

  • AI agentica: per le piccole imprese e i professionisti - SnapBit - Marketing Comunicazione Finanza su AI agentica: un’opportunità concreta anche per le piccole imprese
  • GIF 2020 - Le interviste con gli ospiti e le schede degli autori. - Sgurz - arte cultura cinema tecnologia viaggi su Viviane cammarota a GIF 2020
  • GIF 2020 - Le interviste con gli ospiti e le schede degli autori. - Sgurz - arte cultura cinema tecnologia viaggi su Lello D’Anna a Gif 2020
  • Francesco su Viviane cammarota a GIF 2020
  • Teresa su Viviane cammarota a GIF 2020

Sgurz.com

Sophia
associazione culturale

Salerno – via Settembrini 32 – 84100
Milano – viale Marche 66 – 20159

C.F. 95184710655

 

Footer

Sgurz.com

Sophia
associazione culturale

Salerno – via Settembrini 32 – 84100
Milano – viale Marche 66 – 20159

C.F. 95184710655

 

Seguici sui nostri Social!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Sgurz.com

Chi siamo
Attività
Eventi
Sophia

Progetto e sviluppo web · SnapBit.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok